Ieri ho trovato un insetto stecco nel bagno. Vivere nel bosco ha i suoi vantaggi. L'ho messo in un barattolo per avere un pò di tempo per disegnarlo. Oggi dopo averlo studiato faccio questo sketch, con lo stecco che tenta di scappare... Mi alzo per andare in bagno e tornando , non lo trovo più. È fuggito! ( spero di non trovarlo nella casa degli orribili pupazzetti di Luca...)
Sono nata e cresciuta in riva al mare. Vado in spiaggia tutto l'anno in cerca di cose, di luci, di attimi di vita selvatica. Osservando fin da piccola come la natura si conquisti i propri spazi, nonostante l'incombente presenza dell'uomo. Ho studiato le scienze naturali ma mi sono da subito appassionata alla educazione ambientale, ho sempre pensato che la conservazione della natura parta soprattutto dalla sensibilizzazione delle persone. Lavoro con i bambini da ormai 25 anni, in ambito locale ma anche europeo, occupandomi della progettazione ma anche della realizzazione di laboratori, campi, passeggiate in natura. Disegno per capire meglio le cose, per soffermarmi e osservare nel dettaglio ciò che trovo. Vado in giro sempre con un taccuino nello zaino, dove prendo appunti scritti e disegnati delle mie osservazioni naturalistiche. Da qualche anno lo faccio anche con i bambini e adulti che porto in natura, osservando e disegnando con me. Questo libro nasce proprio dopo tant
sono animali dal design straordinario...perfino le zampe anteriori sono fatte in modo da adattarsi intorno alla testa quando le giunge in avanti per fare il rametto... una volta ne ho trovato uno sulla spalla mentre camminavo qui a Roma accanto a un giardinetto. L'ho portato a casa e l'ho disegnato mentre, immobile sul melograno, si credeva invisibile ( e quasi lo era...)ciao!
RispondiElimina