Ho partecipato alla festa della cultura contadina e del bosco a Oriolo Romano. Con gli amici dell'associazione LA FAGGETA abbiamo preso in gestione una delle cantine, riaperte per l'occasione. Prodotti tipici, piatti tradizionali, musiche popolari, racconti del passato, passeggiate nel bosco con i guardiaparco del Parco di Bracciano, poeti e anche una contadina (tirolese... Perchè al mercatino ho trovato solo un vestito così!! ) disegnatrice. Ho messo su una piccola mostra dei miei disegni e un banchetto per far veder ai bambini come si disegnano gli animali. Anche loro sono stati bravisssssimi. E poi c'erano anche le immancabili galline di razze italiane che ha portato Pio!
Sono nata e cresciuta in riva al mare. Vado in spiaggia tutto l'anno in cerca di cose, di luci, di attimi di vita selvatica. Osservando fin da piccola come la natura si conquisti i propri spazi, nonostante l'incombente presenza dell'uomo. Ho studiato le scienze naturali ma mi sono da subito appassionata alla educazione ambientale, ho sempre pensato che la conservazione della natura parta soprattutto dalla sensibilizzazione delle persone. Lavoro con i bambini da ormai 25 anni, in ambito locale ma anche europeo, occupandomi della progettazione ma anche della realizzazione di laboratori, campi, passeggiate in natura. Disegno per capire meglio le cose, per soffermarmi e osservare nel dettaglio ciò che trovo. Vado in giro sempre con un taccuino nello zaino, dove prendo appunti scritti e disegnati delle mie osservazioni naturalistiche. Da qualche anno lo faccio anche con i bambini e adulti che porto in natura, osservando e disegnando con me. Questo libro nasce proprio dopo tant
Commenti
Posta un commento