Passa ai contenuti principali

Corso di disegno ARTE E NATURA per il Liceo Vian

Partono le ISCRIZIONI per il corso di disegno naturalistico ARTE E NATURA per il Liceo Vian di Bracciano ed Anguillara a cura di ANIMA MUNDI #animamundicoop!!! Il gruppo affronterà lo studio di varie classi animali soffermandosi sulle specie presenti nel Parco di Bracciano nelle varie stagioni dell’anno. Durante l’anno sarà quindi possibile effettuare alcune uscite facoltative , in occasione di eventi promossi dal Parco di Bracciano, per disegnare in natura con l’istruttore del corso. Il corso sarà tenuto da me!!!
 Durante l’anno saranno ospitati alcuni affermati illustratori artisti naturalisti. Un’opportunità per i giovani partecipanti di lavorare gomito a gomito con chi di questa arte ne ha fatto la propria professione. A giugno sarà allestita una MOSTRA delle opere realizzate dai ragazzi partecipanti con presentazione del percorso compiuto attraverso racconti e foto. Per le iscrizioni rivolgersi in segreteria didattica richiedendo il modulo, indicando il giorno di preferenza (mar o giov o altra scelta) e preferenza di sede (Anguillara o Bracciano), entro 15 gennaio 2014. da gennaio a maggio 2014 si terranno 20 lezioni settimanali di due ore, per UN COSTO TOTALE DEL CORSO di 100€ a studente, da versare alla scuola, per gruppi da 20 studenti
www.animamundi.it

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

CHE FACCIO, LASCIO?

  Questa è stata una delle prime tavole che ho disegnato per il mio libro In riva al mare edito da Topipittori . Ma l'abbiamo scartata subito. Quando abbiamo deciso che la mia esplorazione doveva essere proprio sulla mia spiaggia, raccontando soltanto ciò che vedevo ogni giorno, camminando sulla battigia. Parlo al plurale perché ho avuto la possibilità di lavorare con degli editori illuminati. La possibilità di confrontarsi con chi poi produrrà il tuo libro è una ricchezza immensa. Le belle idee nascono da più cervelli e io di questo ne sono convinta. Anche se ho tanta esperienza nel campo della divulgazione naturalistica, Ancora oggi ascolto, ascolto tanto, da chi ha più esperienza di me, oppure diversa dalla mia. Ascolto anche i miei giovani colleghi che hanno tanto da insegnarmi ogni giorno. I l Nautilus è un MOLLUSCO CEFALOPODE, è un Nautiloidi, oggi rappresentati da solo 5 specie del genere Nautilus, che vivono negli Oceani Indiano e Pacifico. Vivono gran parte della giornata...

Le berte delle isole Ponziane e il mio lavoro di Content creator

  In questo mese di marzo ho avuto il piacere di collaborare ad un progetto europeo bellissimo. Ho raccontato attraverso video foto illustrazioni e testi la conclusione di 4 anni di lavoro: la conferenza finale del LIFE PonDerat , che è stato ideato per contribuire alla conservazione delle berte. I nostri Albatros, grandi uccelli marini che vivono gran parte della loro vita in mare aperto. Si fermano solo per nidificare e lo fanno sulle isole ponziane. Le berte sono uccelli meravigliosi, quando sei in mare, su una nave in viaggio, in barca a vela, su un peschereccio, le vedi comparire all'improvviso tra le onde. Volano planando quasi a pelo dell'acqua, infatti gli inglesi le chiamano #shearwater , lame sull'acqua. Per distinguerle da un gabbiano guarda bene i particolari. Il volo è diverso, le berte minori sono più scattose. Io quando viaggio ho sempre un binocolo al collo, perché sono troppo belle da guardare. Delle tipe affascinanti, tutt'uno con le onde e la forza ...

IN RIVA AL MARE è il mio nuovo libro

Sono nata e cresciuta in riva al mare. Vado in spiaggia tutto l'anno in cerca di cose, di luci, di attimi di vita selvatica. Osservando fin da piccola come la natura si conquisti i propri spazi, nonostante l'incombente presenza dell'uomo. Ho studiato le scienze naturali ma mi sono da subito appassionata alla educazione ambientale, ho sempre pensato che la conservazione della natura parta soprattutto dalla sensibilizzazione delle persone. Lavoro con i bambini da ormai 25 anni, in ambito locale ma anche europeo, occupandomi della progettazione ma anche della realizzazione di laboratori, campi, passeggiate in natura. Disegno per capire meglio le cose, per soffermarmi e osservare nel dettaglio ciò che trovo. Vado in giro sempre con un taccuino nello zaino, dove prendo appunti scritti e disegnati delle mie osservazioni naturalistiche.  Da qualche anno lo faccio anche con i bambini e adulti che porto in natura, osservando e disegnando con me.  Questo libro nasce proprio dopo tant...