Quando vivi in una casa nel bosco, oltre ai soliti insetti che vivono in una casa normalmente, hai la possibilità di incontrare strani individui. Te ne stai lì a disegnare e ad un tratto compare davanti a te un coso di passaggio. Sembra quasi che si fermi a guardarti per poi proseguire. Ho fatto la foto fuori in giardino...anche freccia, il cane, c'è cascato...(il coso è un coleottero della famiglia dei curculionidi, non ha la simpatica trombetta, come altri suoi cugini...li aspetto trepidante)
Sono nata e cresciuta in riva al mare. Vado in spiaggia tutto l'anno in cerca di cose, di luci, di attimi di vita selvatica. Osservando fin da piccola come la natura si conquisti i propri spazi, nonostante l'incombente presenza dell'uomo. Ho studiato le scienze naturali ma mi sono da subito appassionata alla educazione ambientale, ho sempre pensato che la conservazione della natura parta soprattutto dalla sensibilizzazione delle persone. Lavoro con i bambini da ormai 25 anni, in ambito locale ma anche europeo, occupandomi della progettazione ma anche della realizzazione di laboratori, campi, passeggiate in natura. Disegno per capire meglio le cose, per soffermarmi e osservare nel dettaglio ciò che trovo. Vado in giro sempre con un taccuino nello zaino, dove prendo appunti scritti e disegnati delle mie osservazioni naturalistiche. Da qualche anno lo faccio anche con i bambini e adulti che porto in natura, osservando e disegnando con me. Questo libro nasce proprio dopo tant
Commenti
Posta un commento