Ovviamente come ogni anno, siamo andati anche all'acquario di Genova. Ci piace tornare in questo posto, anche a me e Guido. Abbiamo avuto fortuna e non c'era tanta gente, e quelli che c'erano arrivavano davanti le vasche, guardavano e in un minuto ripartivano per la seguente. A noi piace soffermarci. Spesso ci sediamo per terra e osserviamo a lungo i comportamenti i colori le sfumature... Io ho avuto anche tempo per qualche sketch! (li ho colorati a casa, i temibili nani c'erano anche qui e anche se distratti e interessati ai pesci...sono sempre temibili nani... )
Sono nata e cresciuta in riva al mare. Vado in spiaggia tutto l'anno in cerca di cose, di luci, di attimi di vita selvatica. Osservando fin da piccola come la natura si conquisti i propri spazi, nonostante l'incombente presenza dell'uomo. Ho studiato le scienze naturali ma mi sono da subito appassionata alla educazione ambientale, ho sempre pensato che la conservazione della natura parta soprattutto dalla sensibilizzazione delle persone. Lavoro con i bambini da ormai 25 anni, in ambito locale ma anche europeo, occupandomi della progettazione ma anche della realizzazione di laboratori, campi, passeggiate in natura. Disegno per capire meglio le cose, per soffermarmi e osservare nel dettaglio ciò che trovo. Vado in giro sempre con un taccuino nello zaino, dove prendo appunti scritti e disegnati delle mie osservazioni naturalistiche. Da qualche anno lo faccio anche con i bambini e adulti che porto in natura, osservando e disegnando con me. Questo libro nasce proprio dopo tant
Bellissimo il taccuino e in particolare la composizione di tutti gli elementi! Ciao
RispondiElimina