Martedì mattina era una bellissima giornata di sole. All'entrata di scuola ho pescato la mia amica Paola e le ho detto " vuoi venire con me...vado in cerca di fenicotteri". Lei ha accettato subito, con lo stesso ghigno che avevo io quella mattina. Siamo arrivate sulla spiaggiabdell feniglia e ci siamo inoltrate nella macchia. Ci siamo perse. È bello perdersi. Soprattutto se poi è la pista dei cinghiali che ti porta a destinazione. Dopo un pò di passaggi tra la macchia. Qualche metro sui gomiti e qualche sterpo nella schiena...eccoli! A pochi metri di distanza. E non c'erano solo i fenicotteri...
Sono nata e cresciuta in riva al mare. Vado in spiaggia tutto l'anno in cerca di cose, di luci, di attimi di vita selvatica. Osservando fin da piccola come la natura si conquisti i propri spazi, nonostante l'incombente presenza dell'uomo. Ho studiato le scienze naturali ma mi sono da subito appassionata alla educazione ambientale, ho sempre pensato che la conservazione della natura parta soprattutto dalla sensibilizzazione delle persone. Lavoro con i bambini da ormai 25 anni, in ambito locale ma anche europeo, occupandomi della progettazione ma anche della realizzazione di laboratori, campi, passeggiate in natura. Disegno per capire meglio le cose, per soffermarmi e osservare nel dettaglio ciò che trovo. Vado in giro sempre con un taccuino nello zaino, dove prendo appunti scritti e disegnati delle mie osservazioni naturalistiche. Da qualche anno lo faccio anche con i bambini e adulti che porto in natura, osservando e disegnando con me. Questo libro nasce proprio dopo tant
allora tu conosci il passaggio segreto per avvicinarli...! io sempre da lontano, dall'ospedale...comunque bei disegni brava!
RispondiEliminaUna volta ti ci porto...
RispondiEliminaBellissimo!!!!
RispondiEliminaGrazie Ivonesio!!
RispondiElimina