Ho preparato alcuni sketch che mi hanno chiesto per una pubblicazione scientifica sul fratino. A Torre Flavia stanno realizzando un progetto di monitaraggio di questo simpatico uccelletto, che nidifica sulla spiaggia. Senza alcun riparo, tra sterpi e bottiglie di plastica. Il suo terrore sono le orribili trebbiatrici di sabbia, dei trattori che spazzano via tutto quel che trovano proprio nella stagione di cova.
Questa è stata una delle prime tavole che ho disegnato per il mio libro In riva al mare edito da Topipittori . Ma l'abbiamo scartata subito. Quando abbiamo deciso che la mia esplorazione doveva essere proprio sulla mia spiaggia, raccontando soltanto ciò che vedevo ogni giorno, camminando sulla battigia. Parlo al plurale perché ho avuto la possibilità di lavorare con degli editori illuminati. La possibilità di confrontarsi con chi poi produrrà il tuo libro è una ricchezza immensa. Le belle idee nascono da più cervelli e io di questo ne sono convinta. Anche se ho tanta esperienza nel campo della divulgazione naturalistica, Ancora oggi ascolto, ascolto tanto, da chi ha più esperienza di me, oppure diversa dalla mia. Ascolto anche i miei giovani colleghi che hanno tanto da insegnarmi ogni giorno. I l Nautilus è un MOLLUSCO CEFALOPODE, è un Nautiloidi, oggi rappresentati da solo 5 specie del genere Nautilus, che vivono negli Oceani Indiano e Pacifico. Vivono gran parte della giornata...
Che belli!
RispondiEliminaThese are superb, so filled with character. I hope their habitat becomes protected.
RispondiEliminaBellissimi, cara Betta, i tuoi schizzi a matita!!
RispondiEliminaMi sembra di vederli muoversi!
Hei! Grazie!
RispondiElimina